文化財カテゴリ: 松ヶ岡開墾場

Residenza dei coltivatori di Matsugaoka

松ヶ岡開墾士住宅

E’ la residenza dei coltivatori trasferita e ricostruita nello 61 Showa ( 1986 ). Originariamente, vennero costruiti 137 edifici come residenza del clan Shincho, organizzazione di Ronin subordinata al governo Edo, a Dogata e Daihoji a Tsuruoka nel 3 Meiji ( 1870 ). Di questi nel 8 Meiji (1875) circa 30 furono trasferiti come capanna dei colvivatori del campo Matsugaoka. E’ di unico piano con “tetto Ishioki” su cui sono posizionate pietre che ricorda lo scenario dell’epoca.  [Designata come patrimonio culturale materiale dalla città di Tsuruoka] (Si trova all’interno del campo di coltivazioe di Matsugaoka)

Santuario Inari di bachicoltura

松ヶ岡蚕業稲荷神社

Nel 8 Meiji ( 1875 ) il santuario consacrato nell’ex residenza del clan Sakai a Tokyo fu trasferito nel campo di coltivazione sulla collina di Kyozuka denominandolo Santuario di Matsugaoka. Nel 28 Meiji ( 1895 ) fu rinominato Santuario Inari di bachicoltura come divinità tutelare.  (Si trova all’interno del campo di coltivazione di Matsugaoka)

Gruppo di stanze adibite all’allevamento di bachi da seta di Matsugaoka

松ヶ岡養蚕群空撮

Nel 7 Meiji ( 1874 ) furono piantati gelsi e tè in un area di 311 ettari dove nel 10 Meiji ( 1877 )  ebbe inizio l’allevamento dei bachi da seta e la produzione del tè. Tra i 10 edifici costruiti dall’8 al 10 Meiji ( 1875-1877 ) oggi ne esistono 5 che conservano il loro aspetto originale. Venne utilizzato il metodo di costruzione di Shimamura della prefettura di Gunma ( oggi la città di Isesaki ), ma in scala molto più grande.  (Si trova all’interno del campo di coltivazioe di Matsugaoka)

Sede centrale del campo di coltivazione di Matsugaoka

松ヶ岡本陣

La sede centrale del campo di Matsugaoka è un edificio con un unico piano, costruito con cipresso giapponese e con tettoricoperto di paglia. Un tempo utilizzato come “Ochaya” ovvero luogo di riposo dei feudatari del clan Shonai in viaggio, chiamato anche “Sede centrale del campo coltivato di Fujishima”,  fu trasferito nel 5 Meiji ( 1872 ) . La sua origine risale al 8 Genna ( 1622 ), quando Tadakatsu Sakai divenne il terzo feudatario del clan Shonai ed effettuò lavori di manutenzione estesi del Castello di Tsuruoka. La sede centrale del campo di Matsugaoka era una parte della residenza provvisoria denominato Palazzo Takabatake, all’epoca situata appunto a Takabatake ( oggi… Leggi tutto »

Campo di coltivazione di Matsugaoka

松ヶ岡開墾場

Il campo di coltivazione di Matsugaoka tramanda la storia dei 3.000 ex samurai del clan Shonai che sostituendo la spada con la zappa, nel 5 Meiji ( 1872 ),  dissodarono un vasto terreno contribuendo alla promozione industriale. Al centro di questo campo immenso esistono ex “sede centrale del campo coltivato” utilizzato come parte principale del campo e 5 “grandi stanze adibite all’allevamento di bachi da seta” che sono edifici di 3 piani in stile Joshu Shimamura con tetto fatto di tegole. [Dichiarato come sito storico nazionale] 29 Haguromachi Matsukeoka, Tsuruoka, Yamagata Cap 997-0152